La prima parte del video è stata presentata lo scorso 30 gennaio 2014 all'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco in California. Ora l'intero progetto rientra nel percorso del Festival Infinitamente a Verona: Metamorfosi esistenziali: viaggi, protagonisti ed emozioni itineranti.
Martedì 11 marzo alle 18 pressso la Casa di Giulietta ci sarà la proiezione del video con l'intervento dell'artista. A seguire il dialogo sul tema Memoria e Luce con il Prof. Carlo Pelanda, politogologo ed economista e Tatiana Boutourline, giornalista e collaboratrice de Il Foglio.
La Luce che avvolge, che tutto contiene, vista come espressione di bellezza, ma allo stesso tempo come contraddizione tra gli elementi che vengono ripresi. Può anche essere interpretata come desiderio di raggiungemento dei nostri sogni, o come rivelazione di un conflitto interiore (come singoli individui e nel contesto sociale in cui viviamo).
"Memories and Light" verrà successivamente presentato a maggio 2014 al Museo Ebraico di Bologna in occasione de La Notte dei Musei. Seguiranno altri incontri in Università in Italia e all'estero per dialogare sul tema della Luce sotto vari aspetti e punti di vista.
Presentazione: martedì 11 marzo 2014 ore 18
Luogo: Casa di Giulietta
Corso Sant'Anastasia, 27 - Verona
ingresso libero
www.lisaborgiani.com/light/