Riepilogo della teoria e della tecnica fotografica propedeutiche all'approccio avanzato.
Linguaggio fotografico. Come parlare con una fotografia. La dinamica dell'immagine.
Generi:
La fotografia notturna
L'illuminazione e l'esposizione nel ritratto in luce ambiente. Ideazione e realizzazione.
Tecniche base di scatto nel Reportage
Perché fotografare
Cosa fotografare
Come fotografare
Il corso dovrebbe chiarire le idee su come creare piccoli progetti con un senso compiuto a seconda del genere preferito.
Programma
Come sfruttare le potenzialità della fotografia. La tecnica e le modalità legate ai tre stili fotografici sopra indicati: Ritratto-Reportage-Fotografia notturna
I vari generi fotografici
Sessioni di verifica delle fotografie prodotte per imparare a selezionare con correttezza il proprio materiale.
Data Inizio corso:
15 Novembre 2016
Orario: 20.15 - 22.00
INFORMAZIONI
Lezioni: 9
Numero minimo di partecipanti: 8
Date corso:
15 -22 - 29 Novembre 2016 in sede dalle 20 alle 22
6-13 - 20 Dicembre 2016 in sede dalle 20 alle 22
10- 17 Gennaio 2017 Ultima lezione visione dei progetti assegnati e discussione
Uscite: 6 Dicembre serale 20-22 e 17 Dicembre 2016 dalle 10 alle 13
Costo del corso: 200 euro iva inclusa
Per approfondimenti sui programmi e su altre informazioni clicca qui.
Avvisiamo che a causa di un ritardo nei lavori della nuova sede di Monza, TUTTI I CORSI si terranno presso lo spazio coworking ROVESEI in Via Rovereto 6 a Milano, fino a comunicazione differente. Metropolitana Rovereto, zona nord di Milano.