Data 20.07.2006
Scritta da
Esperienza 2018 anni
Usato 3 mesi
Giudizio  :: consigliato
Valore 
Voti recensione 4/5, 12 voti
Vota la recensione
| | Pagato 250 Euro, Negozio
Recensione: Premesso che non sono un fotografo professionista, ma soltanto un appassionato, posso fornirvi le mie personali impressioni su questo tele della Sigma; chi cercasse una qualche descrizione tecnica e professionale, sono certo potrà trovarla altrove.
Ho avuto modo di usare intensamente "in campagna" quest'obiettivo durante un viaggio. Le mie prime prove fatte "a casa" non mi avevano convinto. Le prove all'aperto e con soggetti più interessanti (uccelli, insetti, ritratti) mi hanno soddisfatto di più.
Tra i suoi vantaggi vi è la "pseudo" funzione macro che garantisce un ingrandimento fino a 1:2 con una messa a fuoco di 0.95 cm; questa opzione macro, attiva tra i 200 e 300 mm, permette dei risultati più che apprezzabili per la fotografia di insetti e di oggetti vicini al teleobiettivo. Usato normalmente, l'obiettivo si comporta bene soprattutto a 70, 135 e 200 mm, dove le rese sono decisamente buone. A 300 mm i soggetti, sopratutto lontani, appaiono poco nitidi anche a velocità ISO elevate.
L'obiettivo non ha nessun tipo di IS e la messa a fuoco è spesso farraginosa. Ho patito molto per riuscire a fotografare un uccello in volo ed il risultato, alla fine, non mi ha soddisfatto. Io lo uso sempre sui 200 ISO, anche in pieno sole, perchè su diaframmi troppo aperti rende poco, ed è meglio mantenerlo sul valore 8 o simili, che mi hanno dato risultati migliori.
Nel complesso è un buon teleobiettivo che costa davvero poco ed offre risultati più che soddisfacenti. In giro c'è molta roba decisamente migliore, e la Canon offre ottiche di gran lunga più efficaci. Purtroppo per chi come me ha 23 anni e nessun lavoro, le cifre di quegli obiettivi sono proibitive. Questo Sigma è senza dubbio un validissimo compromesso.
Pro: Prezzo basso
Funzione Macro 1:2 a 200-300mm
Ottima resi su diaframmi e focali intermedie
Contro: Messa a fuoco poco reattiva
Poco nitido a 300 mm
Senza IS, va usato con ISO >200 se non 400 appena c'è un filo d'ombra
|
 |
Data 22.07.2007
Scritta da supergranto ( esperto )
Esperienza 14 anni
Usato 1 mese
Giudizio  :: consigliato
Valore 
Voti recensione 5/5, 5 voti
Vota la recensione
| | Pagato 0 Euro, Internet
Recensione: Ciao a tutti, che dire... Ho avuto poco tempo per provare questo obiettivo, ma mi sono reso immediatamente conto di avere a che fare con un'ottica decente. A differenza del tamron 70-300 il sigma risponde molto meglio. La messa a fuoco per quanto lenta è fluida e non eccessivamente rumorosa. L'abberrazione molto, ma molto più contenuta rispetto il tamron. Mi concentro sulle differenze tra questi due obiettivo perchè mi rendo conto che chi acquista questo tipo di tele è puramente a scopo non professionale. La differenza di prezzo tra i due e di circa 50€ e devo dire che sono sacrosanti. Il sigma ha maggiore nitidezza e tira fuori dei colori davvero brillanti. In più la sigma insieme al paraluce fornito anche da tamron, forniche la borsetta semi-rigida da viaggio. Nota particolare va alla funzione MACRO ridotta a 95cm di distanza minima per la messa a fuoco.
Pro: Piccolo.
Macro a 95cm.
Abberrazione contenuta in modo esemplare se si tiene conto del prezzo dell'ottica.
Colori vividi e brillanti.
Contro: Perde nitidezza a 300mm
Messa a fuoco lenta, ma non come quella del tamron.
Sarebbe bello avere lo stabilizzatore.
Prodotti simili usati: TAMRON 70-300 Di LD MACRO
SIGMA APO MACRO 70-300MM (SERIE VECCHIA)
|
 |
Data 03.01.2008
Scritta da
Esperienza 22 anni
Usato 3 mesi
Giudizio  :: consigliato
Valore 
Voti recensione 0/5, 0 voti
Vota la recensione
| | Pagato 105 Euro, Ebay
Recensione: Salve a tutti.
Vi parlo del Bigma (Big Sigma).
Ovviamente la mia non è una recensione, ma semplicemente dell "impressioni d'uso".
Credo che, considerati fascia di prezzo e target, questa sia una lente davvero riuscita. Capace di una buona nitidezza a patto di non superare i 200mm, oltre i quali diventa un po' soft. Ma fino a 135mm circa può competere con ottiche fisse, seppur ovviamente molto più lenta.
L'autofocus fa quel che può in maniera più che dignitosa ma non velocissima.
Consigliato?
Si. Molto. Un plauso alla Sigma per le ottime lenti.
PS: Però ho un po' l'impressione che abbia una dominante giallina.... 
Pro: Rapporto qualità prezzo eccellente
Ottima resa e nitidezza fino a 200mm
Paraluce incluso nella confezione (ascolta Canon....)
Ben costruita
Contro: Messa a fuoco non velocissima (ma comunque precisissima)
Poco luminoso
Ghiera di messa a fuoco duretta
|
 |
Data 21.06.2009 Aggiornata il 22.06.2009
Scritta da
Esperienza 2018 anni
Usato 1 mese
Giudizio  :: consigliato
Valore 
Voti recensione 5/5, 2 voti
Vota la recensione
| | Pagato 180 Euro, Ebay, nuovo
Recensione: Concordo con le osservazioni dei colleghi.
Aggiungo che non ho notato però la predominanza del giallo.
Sicuramente un ottimo rapporto qualità/prezzo (come spesso i Sigma).
Un esempio:
http://www.maxartis....1996&ppuser=3851
Pro: Economico, ben definito. Barile e distorsione controllata ed accettabile.
Contro: Non molto luminoso al 300mm.
Prodotti simili usati: Nikon 55-200
|
 |
|