
Lo Stop-Disc è un regolo calcolatore da stampare su cartoncino, che permette di ottenere tutte le coppie tempo/diaframma equivalenti a quella in uso, e le variazioni al cambio della sensibilità ISO. Le moderne fotocamera permettono di calcolare le coppie tempo/diaframma equivalenti attraverso il "program shifting", questo regole è quindi da considerarsi per uso didattico, piuttosto che pratico.
Come si costruisce ?- Stampate 2 copie del disco (versione grande) su cartoncino, o su carta adesiva da incollare su un cartoncino;
- Tagliate la prima copia sul bordo esterno
- Tagliate la seconda copia sul primo bordo interno, in modo da eliminare la ghiera dei tempi;
- Unite la copia più piccola sulla più grande, servendovi di un rivetto, una puntina ribattuta o qualsiasi altra cosa possa assolvere allo scopo;
Riportate la coppia tempo/diaframma riscontrata dall'esposimetro della vostra macchina, sul regolo calcolatore, a questo punto avrete già tutte le coppie equivalenti.
Come si cambia la sensibilità ISO ?
Nella parte più interna, si trova un cerchio graduato (variazioni di 1 stop, e di 1/3), i cui valori crescono verso sinistra, e decrescono verso destra. Ammettiamo di avere una coppia tempo/diaframma di 1/15 a F8, proprio come nella figura sovrastante, e di voler trovare il valore corrispondente a 400 ISO, sapendo che ora siamo a 100 ISO.
La differenza tra 100 e 400 ISO è di due stop (100, 200, 400), dovremo quindi spostarci alla seconda tacca verso sinistra, in corrispondenza del tempo 1/60, giriamo la ghiera interna in modo che la nostra apertura F8, vada a corrispondere con il valore di tempo suddetto, ed ecco che il nostro calcolatore mostrerà tutti le coppie equivalenti ad 1/60 all'apertura F8, ad una sensibilità ISO di 400 !
Questa è la prima versione del regolo calcolatore, è probabile che vi siano degli errori, ed è sicuro che si possa migliorare ulteriormente. Per questi motivi o semplicemente per un commento in merito, scrivete all'indirizzo info@photorevolt.com.