Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni leggere la nostra
informativa.
Sigma · 70-300 mm F4-5,6 APO Macro Super II


|  |  Inserito il 26/09/2004 - 4 di 5 - Su 2 recensioni, 2 lo consigliano. - Visto 40098 volte.

L'obiettivo possiede due lenti SLD (Special Low Dispersion) nel gruppo frontale e una nel gruppo posteriore, per la correzione dell'aberrazione cromatica lungo tutta l'escursione focale. Offre la ripresa macro, con un rapporto d'ingrandimento massimo di 1:2, alla focale di 300mm. Possiede anche il meccanismo di trasformazione rapida da 200mm. a 300mm., con la funzione di ripresa macro impostata. É l'obiettivo ideale per ritratti, fotografia sportiva, fotografia naturalistica e per tutte le riprese al teleobiettivo in generale.
|
|
Recensioni
Data 13.12.2005 Aggiornata il 10.01.2006
Scritta da mzuccari131( intermedio )
Esperienza 29 anni
Usato 3 mesi
Giudizio  :: consigliato
Valore 
Voti recensione 5/5, 25 voti
Vota la recensione
| | Pagato 210 Euro, negozio fiducia
Recensione: Premetto che partivo non ben disposto nei confronti della sigma visto che il mio acquisto precedente (sigma 18-200) aveva fornito dei risultati disastrosi.
Ho avuto la possibilità di utilizzare la lente per 5 giorni consecutivi (prestata da un amico) in un viaggio nella città di Budapest e al ritorno l'ho comprata.
Una delle caretteristiche interessanti della lente è che "macro", non un vero macro ma abbastanza per potersi divertire con questa tecnica di presa di immagine (ratio 1:2 ,funziona in macro solo tra 200 e 300 mm)
La messa a fuoco è più che dignitosa, lievemente rumorosa ma efficente anche in condizioni di luce non ottimale (a volte è problematica in in condizioni di scarsa-scarsissima luce o con un soggetto uniforme senza contrasto)
Qualità Ottica:
Questa ottica, a differenza della della non APO, utilizza 2 lenti SLD (special low dispersion, sono lenti più dense e più pesanti rispetto ad una lente non SLD) nel gruppo di lenti frontali ed una nel gruppo posteriore che ne aumentano il peso ma allo stesso tempo migliorano la nitidezza dell'immagine.
Da 70 a 200 mm la qualità dell'immagine che si ottiene è veramente ottima, dopo perde un pò in nitidezza e contrasto (nulla in confronto al sigma 18-200) difetto in questo caso risolvibile con una maschera di contrasto in photoshop (solo dopo i 200 mm!!).
Aberrazione cromatica ben controllata e distorsione ottimamente controllata fino a 200 mm un pò evidente a 300 mm ma sempre nei limiti
Pro: Notevole estensione sopratutto nelle macchine digitali (canon diventa 112-480 mm)
Qualità immagine più che buona considerando il prezzo
Possibilità di fare quasi del vero macro (1:2)
Abbastanza leggero per portarselo dietro per tutto il giorno
Contro: Rotazione degli elementi frontali durante il fuoco
Messa a fuoco un pò rumorosa e non velocissima
Mancanza di stabilizzazione ottica
Dura la ghiera dello zoom
Servizio assistenza: non necessario (per ora!!)
|
 |
Data 20.02.2007
Scritta da nigerpunk ( principiante )
Esperienza 13 anni
Usato 1 mese
Giudizio  :: consigliato
Valore 
Voti recensione 4/5, 6 voti
Vota la recensione
| | Pagato 150 Euro, Usato da privato
Recensione: Vedi altra recensione.
Pro:
- Rapporto qualità/prezzo discreto
- Buona estensione su sensore ridotto (110-480mm)
- Leggero e trasportabile
- Paraluce compreso nella confezione (prendi esempio cara Canon...)
Contro:
- Messa a fuoco leeeeenta e rumorosetta, si sente la mancanza dell'USM
- Molto morbido oltre i 200mm
- Ghiera della messa a fuoco non fluidissima
Prodotti simili usati: nessuno
Servizio assistenza: fortunatamente non ancora testato
|
 |
|